| Il patron Gaucci chiama per la
                prima volta nella storia del calcio un allenatore
                donna, si tratta di Carolina Morace,
                improvvisamente la Viterbese sale alle cronache
                su tutte le televisioni nazionali e
                internazionali, c'č entusiasmo ma anche un po'
                di scetticismo da parte dei tifosi. S'inizia con
                un successo in casa e tutto lascia presagire che
                i gialloblų abbiano intrapreso la strada giusta,
                ma purtroppo non č cosė, alla 2a giornata la
                Viterbese rimedia una pesante sconfitta a Crotone
                (5 a 2) e la Morace in disaccordo con il
                presidente si dimette, al suo posto arriva
                Roselli ma anche per lui la permanenza a Viterbo
                dura solo 5 giornate, infatti, alla 8a giornata
                viene chiamato Stringara a sostituirlo. La
                squadra ottiene una serie positiva di ben 13
                giornate, anche se intercalata da numerosi ritiri
                punitivi, visti i tanti pareggi. Alla 28a
                giornata anche Stringara viene esonerato, arriva
                Viscidi che porta i gialloblų ai play-off. La
                Viterbese incontra l'Ascoli, all'andata
                nonostante disputi un'ottima partita, incappa
                nella giornata negativa del bomber Turchi, che
                riesce a sbagliare l'impossibile, perde per 1-0,
                nella gara di ritorno, i gialloblų debbono
                vincere con due gol di scarto, ma purtroppo non
                riescono a ribaltare il risultato, anzi perdono
                di nuovo per 1-0 abbandonando con amarezza il
                traguardo storico della serie B. 
				Allenatore: MORACE poi
                ROSELLI poi STRINGARA poi VISCIDI.  Miglior marcatore
                gialloblų: TURCHI con 15 reti.  
                    
                        |  | PUNTI | PARTITE | RETI |  
                        |  |  | G. V. N. P. | F. S. |  
                        | CROTONE | 69 | 34 19 12 03 | 65 28 |  
                        | ANCONA | 62 | 34 17 11 06 | 50 28 |  
                        | ASCOLI | 56 | 34 13 17 04 | 53 30 |  
                        | VITERBESE | 
						53 | 
						34 14 11 09 | 
						45 39 |  
                        | AREZZO | 52 | 34 13 13 08 | 48 36 |  
                        | PALERMO | 52 | 34 13 13 08 | 30 23 |  
                        | CATANIA | 49 | 34 12 13 09 | 39 31 |  
                        | NOCERINA | 45 | 34 10 15 09 | 27 26 |  
                        | AVELLINO | 44 | 34 11 11 12 | 34 33 |  
                        | CASTEL DI SANGRO | 43 | 34 10 13 11 | 30 36 |  
                        | GIULIANOVA | 43 | 34 11 10 13 | 36 42 |  
                        | JUVE STABIA | 41 | 34 09 14 11 | 38 40 |  
                        | BENEVENTO | 41 | 34 09 14 11 | 29 33 |  
                        | LODIGIANI | 41 | 34 10 11 13 | 39 46 |  
                        | FIDELIS ANDRIA | 34 | 34 07 13 14 | 30 43 |  
                        | GUALDO | 32 | 34 06 14 14 | 34 47  |  
                        | ATLETICO CATANIA | 25 | 34 05 10 19 | 25 51 |  
                        | MARSALA | 25 | 34 06 07 21  | 25 65 |  | 
            
                | 
				ARCHETTI, BALESTRIERI,
                BAIOCCO, BATTAGLIA, BERETTI, BORSA, CALIFANO,
                COPPOLA, DE MAI, DI BIN, DI LORETO, DOCABO,
                EMIDI, ETTORI, FICARRA, FIMIANI, GIUBILATO,
                LIVERANI, MANCINI, MOREO, MERLO, MONARI, MONETTA,
                MONTESANTO, MUNTASSER, OTTOSON, PARLATO,
                SAVARESE, SERGI, TESTINI, TURCHI, VALENTINI,
                VENERUZ, VINCIONI, ZANCOPE'. |